• Ore 09.30
  • Registrazione partecipanti

  • Ore 10.00
  • Saluti e apertura lavori

    Daniele D’Amario - Assessore Attività Produttive Regione Abruzzo

    Michele Di Bartolomeo - Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Pescara

  • Ore 10.30
  • Lo scenario economico abruzzese nel contesto nazionale ed europeo

    Giuseppe Mauro - Economista e professore ordinario di Politica Economica Università D'Annunzio  

  • Ore 11.00
  • Tavola rotonda - L'industria e l'impresa abruzzese tra crisi e opportunità

    Gennaro Strever - Presidente Camera di Commercio Chieti Pescara 

    Marco Fracassi - Presidente Confindustria Abruzzo

    Antonio Morgante - Direttore Arap Abruzzo

    Modera: Grazia Di Dio - Giornalista

  • Ore 11.45
  • Scienza e innovazione, l'economia della conoscenza

    Monica Setta intervista Sergio Dompé - Presidente Fondazione Dompé

  • Ore 12.15
  • Crisi, energia, transizione: quale futuro

    Davide Tabarelli - Presidente Nomisma Energia

  • Ore 12.45
  • Tavola rotonda - Le risposte alla crisi energetica

    Massimo Derchi - Chief Industrial Assets Officier Snam

    Gaetano Annunziata - Direttore generale e Country manager Energean Italy

    Domenico Greco - Amministratore delegato GIG 

    Francesco Di Luca - R&D Innovations Manager ITALFLUID, Membro di Confindustria Cisambiente

    Modera: Monica Setta - Giornalista, saggista e conduttrice TV

  • Ore 13.30
  • Lunch Break

  • Ore 15.00
  • Il contributo delle assicurazioni per un welfare moderno, equo e solidale

    Maria Bianca Farina - Presidente Poste Italiane e Ania

  • Ore 15.30
  • L'economia del Paese e la forza delle donne, una risorsa imprescindibile

    Fabio Fortuna - Accademico ed economista, Rettore dell’Università degli Studi “Niccolò Cusano”

  • Ore 16.00
  • Tavola rotonda - La forza delle donne

    Introduce: Maria Franca D’Agostino - Presidente Commissione Pari Opportunità Regione Abruzzo

    Augusta Consorti - Prorettrice Università D'Annunzio Chieti Pescara

    Cristiana Scelza - Presidente Valore D

    Antonella Ballone - Presidente Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia

    Rossella Paliotto - Amministratore delegato AET Holding SpA

    Modera: Monica Setta - Giornalista, saggista e conduttrice TV
  • Ore 17.00
  • Il ruolo dell'ente locale nello sviluppo socio-economico

    Carlo Masci - Sindaco di Pescara

  • Ore 17.30
  • Tavolo rotonda - Il nuovo governo: le sfide per lo sviluppo dell'Italia e dell'Abruzzo

    Nazario Pagano - Parlamentare e Presidente Commissione Affari Costituzionali

    Luigi D’Eramo - Sottosegretario al Ministero dell'Agricoltura e della Sovranità Alimentare

    Fausta Bergamotto - Sottosegretaria alle Imprese e al Made in Italy

    Intervista: Monica Setta - Giornalista, saggista e conduttrice TV

  • Ore 18.30
  • Intervento dello scenarista

    Edward Luttwak - Economista, politologo, saggista

  • Ore 19.00
  • Chiusura lavori

    Marco Marsilio - Presidente della Regione Abruzzo

  • Ore 19.30
  • Cocktail/Aperitivo

  • Ore 20.30
  • Cena conviviale

  • Ore 09.30
  • Saluti e apertura lavori

    Lorenzo Sospiri - Presidente del Consiglio Regione Abruzzo

  • Ore 10.00
  • L'economia nella società digitale: le sfide della politica

    Francesco Boccia - Senatore PD, Professore di Economia delle Amministrazioni Pubbliche, Fondatore DigithON

  • Ore 10.30
  • Tavola rotonda - Economia del mare e Zes

    Silvano Pagliuca - Presidente Confindustria Chieti Pescara 

    Mauro Miccio - Commissario Zes Abruzzo

    Vincenzo Garofalo - Presidente Autorità di Sistema Portuale dell’Adriatico Centrale

    Giuseppe Ranalli - Vicepresidente nazionale Piccola Industria Confindustria con delega Economia del Mare

    Riccardo Toto - Direttore generale Renexia SpA

    Modera: Michele Romano - Giornalista, Il Sole 24 Ore

  • Ore 11.30
  • Il MMAP, l'alleanza per lo sviluppo del Centro Sud Adriatico

    Marco Marsilio - Presidente della Regione Abruzzo

    Francesco Acquaroli - Presidente della Regione Marche

    Modera: Michele Romano - Giornalista, Il Sole 24 Ore

  • Ore 12.15
  • La strategia per un nuovo protagonismo dell'Italia nel mondo

    Marco Minniti - Presidente Fondazione Med-Or

  • Ore 12.45
  • Conclusioni

    Adolfo Urso - Ministro dello Sviluppo Economico

  • Ore 13.00
  • Lunch break

  • Ore 15.00
  • Industria 4.0, un processo da consolidare

    Carlo Calenda - Senatore e Leader di Azione

  • Ore 15.30
  • Tavola rotonda - Transizione digitale, a che punto siamo?

    Luciano Ardingo - Presidente SPEE Spa

    Marco Fabriani - Direttore settore pubblico, Hewlett Packard Enterprise Italia

    Maxmilian Di Pasquale – Direttore generale TUA

    Modera: Massimo Giletti - Giornalista e conduttore TV

  • Ore 16.15
  • Cyber security tra prevenzione e assicurazione

    Gianluca Graziani - Amministratore delegato Mediass SpA

    Massimo Di Bernardo - Amministratore delegato Digimetrica

    Modera: Massimo Giletti - Giornalista e conduttore TV

  • Ore 16.45
  • Abruzzo: quale ruolo strategico per la resilienza delle infrastrutture critiche nazionali

    Fabio Pistella - Management board Accordo di Programma ENEA - INGV European Infrastructure Simulation and Analysis Center

  • Ore 17.15
  • Cultura cyber per supportare la trasformazione digitale delle imprese

    Massimo Giletti intervista Roberto Baldoni - Direttore generale Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale 

  • Ore 17.45
  • Tavola rotonda - Automotive, il motore dell'Abruzzo

    Giuseppe Ranalli - Presidente Tecnomatic SpA e Presidente Polo Automotive Abruzzo

    Paolo Accastello - Plant General Manager Sevel

    Marcello Vinciguerra - Managing Director Honda Italia

    Graziano Marcovecchio - Presidente Pilkington Italia SpA

    Modera: Massimo Giletti - Giornalista e conduttore TV

  • Ore 18.45
  • Conclusioni

    Marco Marsilio - Presidente della Regione Abruzzo